Grande successo a Perugia per il Meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM)
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che l’8 e il 9 maggio, nella splendida cornice del Complesso Monumentale di San Pietro, si è svolto il meeting annuale del Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM), la società scientifica impegnata nella promozione e nello sviluppo delle conoscenze sulle cellule stromali/staminali mesenchimali (MSC) in ambito biologico, medico, umano e veterinario.
Nel suo intervento di apertura il Direttore ha sottolineato l’importanza dell’incontro che, nonostante la sua specificità, si è caratterizzato per una forte connotazione interdisciplinare, coinvolgendo numerose professionalità provenienti dal mondo accademico, ospedaliero e sanitario. La partecipazione di oltre cento iscritti e la presenza di numerosi e autorevoli relatori sia italiani che stranieri, assieme ai Direttori Generali e Sanitari delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie di Perugia e Terni e ai Direttori di Dipartimento di Medicina e Chirurgia e di Medicina Veterinaria, ha garantito un’ approfondita trattazione di argomenti rilevanti in ottica “one health”: “ci sono aspetti sanitari come l’antimicrobico resistenza (AMR)”, ha precisato il Direttore “che non possono prescindere da un approccio multidisciplinare e plurispecialistico”.
Nel corso della due giorni sono state diverse le sessioni dedicate all’impiego delle cellule staminali mesenchimali (MSCs) nell’ingegneria biomedica, nella rigenerazione e nella terapia; numerosi anche gli approfondimenti in tema di “vescicole extracellulari”, dei “secretomi” e del loro possibile impiego in ambito biomedico.
Particolarmente interessante la sessione “GISM NEXT GENERATION” dedicata interamente ai giovani ricercatori che hanno presentato i propri lavori per i premi “Young Investigator Awards”. Un ringraziamento particolare da parte della Direzione al Dott. Giulio Severi, per il prezioso contributo fornito in qualità di componente del comitato organizzatore, e ai Ricercatori Sanitari dell’IZSUM per i lavori e i poster presentati all’evento.
Altre notizie correlate
09-lug-25
L’ IZSUM al convegno di Spoleto per un’alimentazione sostenibile e solidale.
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare di aver preso parte al convegno “Il cibo che unisce:...
02-lug-25
Il Contributo dell’IZSUM al 78° Convegno della Federazione S.I.S.vet
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 10-12 Giugno 2025 si è tenuto...
23-giu-25
Il Laboratorio Residui di Farmaci ed Anabolizzanti dell’IZSUM al Congresso Traces 2025
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, comunica con piacere che dal 3 al 6 giugno 2025, si è tenuto in Belgio,...
01-giu-25
Intervento IZSUM alla manifestazione “FOSFORO: LA FESTA DELLA SCIENZA”
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che per la prima volta il nostro Istituto ha preso...
23-mag-25
Il Direttore Generale Caputo al Convegno di One Health Foundation a Bruxelles
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 20 maggio ha partecipato, in qualità...
15-nov-24
“MICROBIOLOGY & INFECTIONS, LE NUOVE FRONTIERE DIAGNOSTICHE IN MICROBIOLOGIA”
Il Direttore Generale dell’IZSUM, Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che il giorno 24 ottobre 2024 si è...
05-nov-24
One Health Day: presentati alla Camera dei Deputati i risultati del primo anno del progetto...
Mercoledì 30 ottobre, nella prestigiosa cornice della Sala del Refettorio della Camera dei Deputati in Roma, ...
31-ott-24
Tutela Penale degli animali e Scienze Forensi Veterinarie, Amalfi 26 ottobre
Il Direttore Generale, Vincenzo Caputo, ha partecipato ai lavori del Convegno della Società Italiana delle Scienze...
17-ott-24
Congresso “EUROPEAN BIOTECHNOLOGY TEMATIC NETWORK ASSOCIATION” EBTNA 2024
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che nei giorni 3-5 Ottobre 2024 si è tenuto...
16-ott-24
Partecipazione alla Training School on the application of citizen science to mitigate the risks...
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 26 e 27 settembre si è tenuta a Novi Sad,...