Missione in Senegal
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che la dottoressa Ilaria Pascucci dirigente veterinario dell’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche responsabile del laboratorio di Diagnostica di Pesaro, ha preso parte ad una missione in Senegal, svoltasi dal 2 al 9 aprile, coordinata dalla coordinatrice del Centro di formazione sull’agroecologia CasaBio, la dottoressa Francesca Bove, e svolta in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, il comune di Casalborgone e con CERVENE - Centro Regionale di Riferimento per la prevenzione e la gestione delle emergenze rispetto all’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 sui cambiamenti climatici. La missione ha rafforzato la cooperazione tra l'Italia e il paese africano nei settori cruciali della sanità animale, della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile.
La delegazione italiana ha toccato diverse tappe, da Dakar fino alla regione meridionale di Sédhiou. Parte delle missione ha visto il susseguirsi di incontri istituzionali in particolare con l’ambasciata italiana a Dakar, con l'Institut sénégalais de recherche agricole "ISRA" e con l’Università di Veterinaria di Dakar(EISMV - École Inter-États des Sciences et Médecine Vétérinaires de Dakar), mentre la parte pratica ha visto lo svolgersi attività formative specialistiche e visite sul campo nella regione meridionale di Sédhiou, con un focus particolare sulla parassitologia, zoonosi, igiene, sicurezza alimentare e prevenzione di malattie emergenti legate ai cambiamenti climatici. In particolare, la dottoressa Pascucci ha tenuto in collaborazione con la dottoressa Cristina Casalone dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta presso il centro di formazione sull’agroecologia CasaBio, un corso di parassitologia per cinque veterinari locali (il responsabile regionale di Sédhiou, il responsabile provinciale di Bounkiling e tre veterinari di Madina Wandifa), il corso dopo una breve parte teorica introduttiva, ha previsto l’esecuzione di test su feci e sangue di diverse specie animali (cavalli, capre, polli) per l'identificazione di parassiti e la diagnosi di eventuali patologie.
Tale formazione ha permesso di rafforzare le capacità diagnostiche del laboratorio di parassitologia del Centro CasaBio, fornendo un valido supporto diagnostico nella lotta alle malattie del bestiame. La settimana in Senegal ha rappresentato un investimento significativo nel futuro della cooperazione italo-senegalese, gettando le basi per progetti concreti e duraturi che contribuiranno al miglioramento della sanità animale, della sicurezza alimentare e del benessere delle comunità locali in un’ottica di One Health.
Altre notizie correlate
17-ott-25
One Health e prevenzione: l’IZSUM al Giubileo dei Migranti 2025
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare di aver partecipato al “Villaggio della Salute”,...
07-lug-25
Il Direttore Generale e il Dott. Feliziani in visita presso la SSICA di Parma
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che lo scorso 3 luglio, insieme al Dott. Francesco...
30-giu-25
Evento ECM “Leishmaniosi animale e umana di ONE HEALTH – I Meeting nazionale Laboratori IIZZSS...
Il Direttore Generale dell’IZSUM, Dr. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che i giorni 29 e 30 Maggio 2025...
27-mag-25
Conferenza "120 anni di Scienze Veterinarie Kazake: Risultati e Sfide Emergenti nella Sicurezza...
Il Direttore Generale ha il piacere di comunicare che in occasione del 120° anniversario della fondazione dell'Istituto...
07-mag-25
La rivoluzione alimentare parte dall’orto: il Direttore Generale ospite dell’evento con Franco...
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che domenica 11 maggio interverrà come ospite esperto...
10-apr-25
LA PREVENZIONE...SALE A BORDO: Č SALPATA DA ANCONA LA "NAVE DELLA SALUTE” CON UN AMBULATORIO...
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che è partita da Ancona, il 5 aprile , per...
25-feb-25
One Health e Dengue: ad Ancona il Convegno sulla gestione dell’emergenza arbovirosi
Il Direttore Generale Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che il 20 e 21 febbraio si è tenuto, nella splendida...
07-feb-25
IZSUM IMPEGNATO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE ZOONOSI IN UZBEKISTAN
Il Direttore Generale Dott. Vincenzo Caputo ha il piacere di comunicare che continuano le attivita’ congiunte IZSUM-WOAH...
29-nov-24
L’IZSUM coinvolto nelle attivita’ del quadripartite europeo in Europa
Il Direttore Generale, dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che l’IZSUM, tramite il consolidato apporto...
13-giu-24
Il Centro di Riferimento Biregionale Malattie da Vettori incontra i Dipartimenti di Prevenzione
Il Direttore Generale, Dott. Vincenzo Caputo, ha il piacere di comunicare che lunedì 10 giugno il Centro di Riferimento...