Studi comparativi in qualità. IZS Umbria Marche e IZS Lazio Toscana insieme nel team per la valutazione dei requisiti.
Il Direttore Generale Dr. Vincenzo Caputo con soddisfazione comunica l’avvio della collaborazione con il personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri” (IZSLT) nell’ambito dello svolgimento del programma annuale delle verifiche ispettive interne.
L’IZSUM avendo già da oltre venticinque anni iniziato il percorso dell’accreditamento crede fortemente nell’audit quale strumento di monitoraggio e di gestione della qualità dei servizi offerti, le verifiche ispettive interne vengono condotte conformemente alla norma UNI EN ISO 19011 da un team di auditor qualificati.
Nel 2024, i due istituti IZSLT e IZSUM al fine di garantire l’imparzialità, l’indipendenza nello svolgimento delle verifiche ispettive interne hanno iniziato un percorso di collaborazione condividendo le loro esperienze attraverso la scambio di auditor ed esperti tecnici.
La prima verifica è stata condotta il 07/05/2024 presso la sede di Ancona dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati”, presso il Laboratorio Contaminanti Organici, Inorganici e Biotossine afferente all’Unità Operativa Complessa Chimica. Il team di verifica era composto dal Responsabile del gruppo di verifica, ispettore tecnico del settore apparecchiature interni all’IZSUM e dall’esperto tecnico in chimica supportato dal Responsabile Qualità dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri. Erano presenti anche il Responsabile dell’U.O. Complessa Chimica e la Responsabile dell’U.O. Semplice Laboratorio Contaminanti Organici, Inorganici e Biotossine, insieme ai loro collaboratori.
Nel 2024 sono previste altre due verifiche basate sulla stessa metodologia. L’auspicio è che la collaborazione continui e che, si estenda anche ad altri Istituti.